La voce dell'innocenza




- 28 feb 2018
Intorno all'albero alto si balla


- 27 feb 2018
Segnali di fumo dalla poesia del XXI secolo


- 18 gen 2018
Come fare di Spotify una macchina da soldi


- 28 dic 2017
Quell'oscuro oggetto del Nonfiction


- 20 dic 2017
How to See Past Things with Words


- 9 dic 2016
Timmerman: dell'interazione con l'inaspettato


- 9 nov 2016
Franz Samsa: l'arte e l'orgoglio di "fare" collage


- 8 ago 2016
«Chi è Caino tra noi?» Intervista a Luisa Terminiello.


- 2 giu 2016
Una "Generazione Rapsodica"


- 26 mag 2016
Un approccio scientifico alla poesia

- 16 mag 2016
Abbozzo di un lungo poema dal titolo, provvisorio: lo spazio e il suono


- 21 apr 2016
La scrittura, l’erezione e la morte. Mistica e trasgressione in Georges Bataille

![DELLA STRANA MORTE DI PEDRO CLEMENTE [e di come inquietò i cittadini rivergaresi]](https://static.wixstatic.com/media/8d2b5b_7bc6481befde436bb431a36fbb0ea9a7~mv2.jpg/v1/fill/w_1,h_1,fp_0.50_0.50,q_90,enc_auto/8d2b5b_7bc6481befde436bb431a36fbb0ea9a7~mv2.jpg)
- 23 mar 2016
DELLA STRANA MORTE DI PEDRO CLEMENTE [e di come inquietò i cittadini rivergaresi]


- 25 feb 2016
Estetica delle differenze


- 14 feb 2016
Per sempre Halloween. La mostrificazione della vita da Foucault a Dumoulié


- 2 gen 2016
Un gioco nostro

- 24 ott 1968
Il vitello a due teste della ex-poesia (Frammenti di Confessione)